Estate e Colpo di Calore: Le Razze Più a Rischio e Come Proteggerle
Con l'avvicinarsi dell'estate, fai attenzione ai segnali di malessere del tuo cane: difficoltà respiratorie, stanchezza e salivazione eccessiva. Quali razze sono a rischio? Fate le escursioni nelle ore più fresche, evitate l'asfalto caldo e assicuratevi sempre di avere con voi acqua fresca. Per una protezione extra, prova il gilet refrigerante VOFFWEAR!
4/16/20254 min read
Estate e Colpo di Calore: Le Razze Più a Rischio e Come Proteggerle
Con il caldo estivo, è molto importante tenere d'occhio il tuo cane. Se noti uno dei seguenti segni, contatta immediatamente il tuo veterinario:
Difficoltà respiratorie o eccessiva panting
Eccessiva salivazione
Gengive secche o cambiamenti di colore anomali
Affaticamento o letargia
Vertigini o vomito
Quali Cani Sono Più a Rischio? Alcune razze di cani sono più vulnerabili al caldo a causa delle loro caratteristiche genetiche, tipo di pelo, forma del muso e condizioni di salute. Ecco alcune razze particolarmente sensibili alle alte temperature:
Pug (20°C): I loro musi corti li rendono vulnerabili al caldo.
Bulldog Francese (21°C): I loro musi corti e facce piatte rendono difficile la respirazione in caldo.
Bulldog Inglese (21°C): Questa razza si stanca rapidamente e ha difficoltà in condizioni di caldo.
Boston Terrier (22°C): A causa dei loro musi corti, si stancano velocemente e hanno difficoltà a respirare al caldo.
Shih Tzu (22°C): Il loro pelo lungo e muso piatto possono creare difficoltà nei giorni caldi.
Maltese (22°C): Il loro pelo lungo e la piccola taglia li rende più vulnerabili al caldo.
Boxer (23°C): L'alta energia e i musi corti li rendono più sensibili al caldo.
Cavalier King Charles Spaniel (23°C): La loro piccola taglia e il pelo lungo li rendono più difficili da mantenere freschi.
Schnauzer (mini e standard) (24°C): Il loro pelo spesso può causare difficoltà nelle giornate calde.
Bulldog (24°C): Questa razza ha musi corti e può surriscaldarsi rapidamente.
Chihuahua (24°C): A causa della loro piccola taglia, si stancano velocemente con il caldo.
Yorkshire Terrier (24°C): La loro piccola taglia e pelo sottile possono causare difficoltà nel mantenere una temperatura fresca.
Dachshund (24°C): La loro piccola taglia e le zampe corte li rendono meno a loro agio con il caldo.
Lhasa Apso (24°C): Il loro pelo lungo può causar loro disagio nel caldo.
Shiba Inu (25°C): Il loro pelo spesso può essere problematico in giornate calde.
Pomerania (25°C): La loro piccola taglia e pelo spesso li rendono più sensibili al caldo.
Cocker Spaniel (25°C): Il loro pelo lungo li rende più soggetti a surriscaldarsi nelle giornate calde.
Samoyed (26°C): Il loro pelo spesso e denso li rende vulnerabili al caldo.
Husky (26°C): Essendo una razza del nord, il loro pelo spesso li rende più vulnerabili alle alte temperature.
Alaskan Malamute (27°C): Un'altra razza con pelo spesso che può avere difficoltà a sopportare il caldo.
Altri Cani: Taglia Media e Resilienza I cani di taglia media generalmente sono più resistenti, ma dovresti comunque essere prudente con il caldo. La loro tipologia di pelo, caratteristiche genetiche e condizioni di salute devono essere sempre considerate.
Fattori da Considerare Quando Porta il Tuo Cane a Passeggio con il Caldo: Quando porti il tuo cane a passeggio, bisogna considerare fattori come l’età, la taglia, la razza e le condizioni di salute. Ecco alcuni punti importanti:
Età: I cuccioli sono meno tolleranti alle temperature estreme rispetto ai cani adulti. I cani anziani sono anche più a rischio per lesioni legate al caldo.
Taglia: Le razze piccole sono più sensibili sia al caldo che al freddo, mentre quelle di taglia media e grande generalmente sono più resistenti.
Razza: Le razze a muso corto come il Bulldog Francese, il Pug e il Boston Terrier sono particolarmente sensibili ai cambiamenti di temperatura.
Tipo di pelo: I cani con pelo spesso a doppio strato (come gli Husky e i Malamute) possono tollerare meglio il freddo, ma possono avere difficoltà con il caldo.
Condizioni di salute: Anche a temperature moderate (circa 20°C), alcuni cani con condizioni di salute come malattie cardiache, problemi respiratori, obesità e ipotiroidismo sono più inclini al colpo di calore.
Condizioni meteorologiche aggiuntive: Anche se la temperatura non è estrema, il vento può rendere l'aria fredda ancora più fredda, o l'umidità può rendere difficile per il cane rimanere fresco.
Consigli di Sicurezza per l’Estate: Ecco alcuni consigli extra per mantenere il tuo cane fresco e al sicuro durante l'estate:
Cammina durante le ore più fresche: Le prime ore del mattino o la sera sono generalmente più fresche. Se cammini di notte, assicurati che il tuo cane indossi un abbigliamento riflettente per la visibilità.
Controlla la temperatura dell’asfalto: Metti la mano a terra per verificare la temperatura. Se è troppo calda per la tua mano, è troppo calda per le zampe del tuo cane, quindi considera di farlo camminare con scarpe protettive.
Cammina in aree ombreggiate: Cerca di camminare vicino all'acqua o in aree ombreggiate per aiutare il cane a rimanere fresco.
Riduci la distanza e il ritmo della passeggiata: Rendi le passeggiate più brevi e più lente per evitare l’affaticamento nel caldo.
Dai molta acqua: Assicurati che il tuo cane rimanga idratato offrendo acqua frequentemente durante la passeggiata. Puoi usare bottiglie d’acqua portatili o ciotole da viaggio.
Dai acqua fresca al tuo cane quando torni a casa: Per aiutarlo a rinfrescarsi, offrili acqua fresca o usa un tappetino rinfrescante o giocattoli congelati.
Considera di comprare un giubbotto rinfrescante VOFFWEAR! È un'ottima soluzione per aiutare il tuo cane a rimanere fresco durante le calde giornate.


Join the Pack
© 2025. All rights reserved. Voffwear - VAT IT13950740962
Serve Aiuto?
Voffwear

